Esistono vari tipi di neoformazioni cutanee che possono interessare, in particolare, il volto. Esse vengono normalmente classificate in benigne, pre-cancerose e maligne. Ognuna di esse deve essere valutata sia da un punto di vista diagnostico che per quanto riguarda possibilità di trattamento.
L’intervento consiste nella loro asportazione con modalità tale da lasciare il minor segno possibile. In ogni caso la cicatrice risultante non può scomparire, ma soltanto divenire il meno evidente possibile (vedi anche cicatrici del volto).
Saranno, all’uopo, applicate le tecniche più idonee e attuati tutti i trattamenti complementari della cicatrice al fine di migliorarne l’esito finale.