Neoformazioni cutanee

Neoformazioni cutanee | Chirurgia estetica e ricostruttiva del volto per neoformazioni cutanee

Esistono vari tipi di neoformazioni cutanee che possono interessare, in particolare, il volto. Esse vengono normalmente classificate in benigne, pre-cancerose e maligne. Ognuna di esse deve essere valutata sia da un punto di vista diagnostico che per quanto riguarda possibilità di trattamento.

L’intervento consiste nella loro asportazione con modalità tale da lasciare il minor segno possibile. In ogni caso la cicatrice risultante non può scomparire, ma soltanto divenire il meno evidente possibile (vedi anche cicatrici del volto).

Saranno, all’uopo, applicate le tecniche più idonee e attuati tutti i trattamenti complementari della cicatrice al fine di migliorarne l’esito finale.

Prima dell’intervento

Sarà utile un inquadramento diagnostico per determinare cause e caratteristiche delle alterazioni morfologiche e un piano per la loro correzione. Esistono diverse tecniche chirurgiche correttive di otoplastica in base al difetto da correggere, alla qualità della cartilagine e delle sue caratteristiche biomeccaniche.

Importante è definire il timing dell’intervento nell’infanzia, considerando che il compromesso è l’età scolare quando la crescita dell’orecchio è pressoché completa e prima che inizi la possibilità di sviluppare un complesso.

Nell’adulto decisivo per programmare l’intervento risulta essere il disagio per anomalie di forma o più spesso per la prominenza o l’asimmetria dei padiglioni che possono alterare la fisionomia complessiva del volto.

Le vostre domande

È doloroso l'intervento di otoplastica?

L’intervento si esegue in anestesia locale e non è di per sè doloroso, mentre il dolore che compare dopo l’intervento per l’esaurirsi dell’effetto dell’anestesia può essere facilmente controllato con i normali analgesici.

Esistono alternative all'otoplastica per correggere l'orecchio a sventola?

In casi selezionati possono essere presi in considerazione le nuove tecniche mininvasive tipo earfold.

Gli approfondimenti video

I video presentati mostrano momenti diversi relativi ai casi trattati: approccio all’intervento, spiegazioni tecniche, immagini operatorie, risultati  e testimonianze. Gli interventi vengono eseguiti seguendo linee guida generali, ma ogni caso è diverso dall’altro per variabili tecniche e risultato possibile. Qualsiasi informazione fornita non può esaurire l’argomento specifico che verrà adeguatamente approfondito solo in sede di visita.

Neoformazioni cutanee

Chiedi informazioni

    Accetto Informativa privacy Privacy and Cookie Policy.

    Contattaci

    Milano
    Via Pietro Borsieri, 30
    20145 Milano
    Tel. + 39 02 69003001
    Udine
    P.le Osoppo, 1 | 33100 Udine
    Tel. + 39 0432 507928

    gp@gianmarioprinzivalli.it