Ci sono molti metodi per calcolare “parametri standard ideali “che orientano verso il naso teoricamente perfetto e che possono essere inseriti in un piano di simulazione prima dell’intervento di rinoplastica. Ma il naso perfetto dipende da gusto personale e soprattutto dalla capacità di rendere la forma e la dimensione del naso proporzionata a quello specifico tipo di viso.
Il naso “perfetto” può quindi essere considerato quello che si inserisce in modo armonico sul viso modificandone la parte alta (radice) in rapporto alla fronte, la parte intermedia (dorso) in rapporto agli zigomi e prevedendo per la punta una forma che sia armonica con il resto del naso. Come per pochi altri interventi di chirurgia estetica l’evoluzione nell’approccio alla rinoplastica è stato radicale in virtù di una tecnica sempre più sofisticata alla luce di nuove conoscenze anatomiche. Ciò consente risultati più adeguati e tempi di recupero accorciati.
I risultati devono comunque sempre contemplare un finale estetico di armonia e proporzione con il resto del volto. Inoltre è sempre prioritaria la funzione respiratoria da rispettare e possibilmente migliorare. La premessa ad ogni rinoplastica è, d’altra parte, la reale motivazione personale!
In quest’ottica, spetta al chirurgo l’approfondimento clinico necessario per capire reali esigenze e indicazioni perchè la motivazione resta il fattore fondamentale che deve precedere ogni ragionamento su tecnica e possibili risultati.
Comments are closed.